Il portale dello Sport Italiano


La Roma si prende il derby! Vittorie per Juve e Fiorentina. Colpo Toro a Bologna.

22.09.2013 18:31

ROMA-LAZIO 2-0 Prosegue la marcia vincente della Roma di Rudi Garcia che infila il quarto successo in quattro partite e si aggiudica il derby  contro la Lazio. I giallorossi si impongono 2-0 con le reti nella ripresa di Balzaretti e Ljajic su rigore. Per Totti e compagni primo posto in classifica a punteggio pieno (12 punti), mentre la Lazio incassa il secondo ko stagionale dopo quello contro la Juventus e resta ferma a quota 6 punti. All'Olimpico succede tutto nella ripresa. Dopo un primo tempo in cui la Lazio sta attenta soprattutto a non scoprirsi e a colpire in contropiede e in cui la Roma sembra vedere ancora i fantasmi del derby perso in finale di Coppa Italia, i secondo 45' si accendono fin dalle prime battute. Sono i biancocelesti a dare il via con la traversa colpita da Ciani. Scampato il pericolo la Roma si sveglia e, complice anche l'ingresso di Ljajic per Florenzi, si riversa nella metà campo avversaria, creando diversi pericoli nell'area laziale. La supremazia giallorossa si concretizza al 63' quando Balzaretti, dopo aver colpito un palo poco prima, infila con un preciso diagonale Marchetti su assist di Totti. Esplode la Curva Sud e la Roma prende in mano la partita. La Lazio, infatti, appare stanca forse anche per l'impegno di Europa League del giovedì. La formazione di Garcia costruisce almeno altre tre occasioni per il raddoppio, con la Lazio che va in ulteriore difficoltà nei minuti finali per l'espulsione di Dias. Il 2-0 che chiude la partita arriva in pieno recupero con Ljajic che si procura e poi realizza un calcio di rigore.

JUVENTIS-VERONA 2-1 - Conte fa turnover schierando Llorente in attacco con Tevez. Oltra a Vucinic, riposo anche per Buffon, Chiellini e Lichtsteiner. In campo dal 1’ Storari, Ogbonna e Isla. Al 17’ primo spunto di Tevez che dalla destra lascia partire un diagonale respinto da Rafael. Poco dopo ci prova Pogba con un tiro dal limite troppo centrale. Al 25’ è ancora Tevez il più pericoloso con un inserimento in area, ma la mira dell’attaccante è sbagliata. Il Verona resiste, tiene bene e al primo vero affondo va in rete. Al 36’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Cacciatore batte Storari. La reazione della Juve è veemente. Al 40’ pareggia Tevez con un bel destro incrociato. Al 47’ incredibile doppio palo dell’argentino, ma 1’ dopo Llorente fa esplodere lo Juventus Stadium con un colpo di testa che porta in vantaggio i bianconeri. Nella ripresa i bianconeri pressano il Verona per cercare il terzo gol che chiuderebbe la partita. All’11’ grande inserimento di Pogba ma il tiro del centrocampista francese è troppo lento. Poco dopo ci prova Pirlo dal limite dell’area con un calcio di punizione che Rafael riesce a deviare. Comincia la girandola delle sostituzioni; la Juve non rischia piu e porta a casa un successo importantissimo per non perdere terreno dalla Roma.

BOLOGNA-TORINO 1-2 - Prima vittoria esterna per il Torino che vince a Bologna per  2-1. Succede tutto nel primo tempo, in una frazione di gioco molto equilibrata. Pronti, via e dopo appena 120 secondi vantaggio per i granata: cross alto di Darmian, Curci respinge, ma sulla ribattuta D'Ambrosio conferma di essere lucido sotto porta e mette in rete di testa. Al 25' Cerci cerca l'angolino e Curci si salva in allungo. Subito dopo Glik si vede annullare un gol giustamente per fuorigioco. Il Bologna cresce e pareggia al 27': punizione di Diamanti, Natali è il primo ad arrivare sulla sfera di testa, Padelli si salva d’istinto, ma sulla ribattuta lo stesso difensore segna il gol dell'1-1 quasi di ginocchio. Subito dopo Bologna vicino al gol del vantaggio: Il tiro di Garics colpisce l'incrocio e si perde sul fondo. Cerci  rimette in pari il conto dei legni centrando la traversa direttamente da un calcio piazzato e in mezzo all'area El Kaddouri viene steso. Dal dischetto si presenta Cerci, Curci intuisce la traiettoria del tiro che finisce lo stesso alle sue spalle con l'aiuto del palo. Natali viene espulso per proteste nel tunnel degli spogliatoi e il Bologna gioca la ripresa con un uomo in meno. Il Torino rischia poco dalle parti di Padelli, l'ex Bianchi non riesce a pungere. Nella ripresa le occasioni migliori capitano sui piedi di El Kaddouri e Brighi ma il risultato non cambia fino al triplice fischio.


LE ALTRE PARTITE - Sorride anche la Fiorentina che riesce a sopperire al duro colpo per l'infortunio di Gomez grazie al rinato 'Pepito' Rossi che si fa trovare di nuovo pronto all'appuntamento con il gol e realizza il suo quarto centro in quattro partite. I viola espugnano, dunque, il campo dell'Atalanta 2-0 con la rete di Matias Fernandez al 41' del primo tempo e, appunto, con il gol di Rossi che arriva al 69' della ripresa. Sconfitta pesante per l'Atalanta che prova a rientrare in partita fino all'ultimo, ma si vede negare il gol da un ottimo Neto. Con questo risultato la squadra di Montella si piazza al quarto posto con 10 punti. Restano 3, invece, i punti dell'Atalanta. Un punto per uno e nessun gol, infine, tra Catania e Parma che non vanno oltre lo 0-0 nella sfida del 'Massimino'. Per i siciliani è il primo punto della stagione, mentre gli emiliani salgono a quota 2.

—————

Indietro


Commenti all' articolo

Nessun commento trovato.